![]() |
1940 - Il Gazometro, sull'attuale Piazzale Boschetti |
![]() |
|
I burci provenienti da Venezia, sostano sul Piovego, davanti ai giardini pubblici, in attesa di scaricare il carico di carbone fossile al Gazometro, posto allora sull'attuale Piazzale Boschetti. Dalla distillazione del carbone si otteneva il carbone coke utilizzato per il riscaldamento (e stùe a carbon) e il gas metano utilizzato per l'illuminazione della città. |